Nome: Il nome deriva dal latino “Primitivamente”, prima scelta.
Uve di provenienza: Da uve selezionate Primitivo 100%.
Tipologia di terreno: Terra rossa, argillosa.
Epoca di vendemmia: Ultima decade di agosto.
Tipologia di raccolta: Manuale, dopo un lieve appassimento sulla pianta.
Produzione media/ettaro: 70 q.li per ettaro.
Vinificazione:
Tradizionale, con lunga macerazione sulle bucce, 10-12 giorni, a seconda dell’annata e svinatura con notevole intensità di colore e profumi. Terminate le operazioni di vendemmia, l’affinamento iniziale avviene per il 60% in acciaio inox e per la parte restante, il 40%, in piccoli carati di rovere pregiato per 12 mesi.
Successivamente avviene l’assemblaggio. Dopo un periodo di riposo viene messo in bottiglia e posto in vendita dopo 6 mesi di affinamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Note di confettura rossa, lampone e mirtillo.
Sapore: Intenso, giustamente tannico, con finale lungo e persistente.
ABBINAMENTO: Piatti saporiti e strutturati, come carni, salumi tipici, formaggi stagionati.
Produzione media: 6500 bottiglie e 100 magnum da 1,5 l.
Peso | 1,33 kg |
---|